
Indexhibit è una piattaforma web per la gestione dei contenuti su un particolare formato che permette di creare pagine, gestire testi, immagini e video.
Indexhibit è nato nel 2001 quando Daniel Eatock ha svilppato per il suo vecchio studio un wireframe con un menu verticale e sinistra e tutti i contenuti a destra. Questa struttura anche se archetipica, era particolarmente semplice e di facile utilizzo per tutti gli utenti, al punto che, quando Daniel propose di usare questo formato, ricevette con sorpresa una buona risposta e consigli su come migliorare la piattaforma.
Durante i successivi due anni Daniel Eatock ricevette consigli da più di 200 persone, pensando cosi di formare un progetto web comunitario per la promozione di contenuti. Il nome indexhibit è nato dal concetto di unire due parole “Index” + “exhibit” ovvero un indice ed una esposizione di contenuti: le pure essenze di questa piattaforma.
Ma come si installa indexhibit?
Indexhibit è una piattaforma gratuita e potete scaricarla qui (viene comunque invitato l’utente a fare una donazione indicativa di 15 € per sostenere le spese per lo sviluppo della piattaforma stessa). Per la sua installazione abbiamo bisogno di 4 requisiti minimi; un dominio che sia apoggi ad un server Linux compatibile a PHP4 o superiore, ed infine un database MySQL 3.23 o superiore. I server Windows non sono supportati. Prima di installare il tutto ricordiamoci di avere anche i seguenti dati: database host, database name, database username, database password. Una volta raccolte queste informazioni, con un qualsiasi client FTP, collegatevi al vostro sito e uplodate tutto il contenuto della cartella che avete scaricato precedentemente.
Terminato il caricamento dei file, dovete cambiare i permessi a “777” delle cartelle “files” e “gimgs“. Cambiate inoltre i permessi sempre “777″ alla cartella “config” all’interno di “ndxz-studio”.
Fatte queste operazioni, andate su “www.il_vostro_dominio.it/ndxz-studio/install.php”. Qui dovrete semplicemente seguire ed inserire i dati richiesti.
Selezionate la vostra lingua e se avete seguito tutti i passaggi precedenti in maniera corretta, dovreste veder comparire delle “X” verdi. Immettete il nome del vostro sito, quello del database e andate allo step successivo. Se tutto è andato bene, vi darà il login. Ricordati di cancellare il file “install.php” una volta terminata l’operazione di installazione.
Buona Indexhibit…